1172 - Costruzione
Costruita per volere della famiglia Lamberti, potente famiglia poi bandita dalla città e successivamente estintasi.
Se di giorno la Torre dei Lamberti è un monumento storico visitato e apprezzato dai turisti di tutto il mondo che la scelgono per scoprire dall’alto Verona e i suoi dintorni, di notte grazie ad AGEC Ristorazione – Eventi, la Torre dei Lamberti si trasforma in una location magica ed emozionante, una terrazza panoramica in grado di ospitare eventi esclusivi.
La Torre dei Lamberti è visitabile tutti i giorni dell’anno (escluso 25 dicembre) con un biglietto unico cumulativo che comprende anche la visita alla adiacente Galleria d’Arte Moderna. Per raggiungere le terrazze panoramiche e la cella campanaria i visitatori potranno scegliere di utilizzare le scale che corrono lungo il perimetro interno verticale (368 scalini) oppure prendere il comodo e trasparente ascensore che permette di ammirare le bellezze architettoniche tipiche del monumento, come a piedi.
Nella città dell’amore, a pochi passi dal celeberrimo balcone degli innamorati Shakespeariani, svetta la Torre dei Lamberti: dall’alto dei suoi 84 metri di altezza la Torre domina il centro storico di Verona e regala a quanti scelgono di salire fin lassù, una vista a 360° impareggiabile e imperdibile.
Salire sulla cima della Torre è un’esperienza unica e imperdibile. Basterà un’occhiata alla fotogallery per convincervi ad inserirla tra le tappe da non perdere nella vostra visita a Verona.
february, 2023
14feb17:4519:15Aperintorre in loveAperintorre in love
Martedì 14 febbraio gli innamorati potranno ammirare Verona dall'alto gustando un romantico aperitivo sulla Torre dei Lamberti. Il costo del biglietto è di € 12,50 e
more
Martedì 14 febbraio gli innamorati potranno ammirare Verona dall’alto gustando un romantico aperitivo sulla Torre dei Lamberti.
(Tuesday) 17:45 - 19:15
Costruita per volere della famiglia Lamberti, potente famiglia poi bandita dalla città e successivamente estintasi.
Vengono collocate le due campane Rengo (Convocazione Consiglio Comunale, chiamata alle armi) e Marangona (scandiva le ore lavorative).
Viene danneggiata da un fulmine che ne abbatte la cima.
Inizio dei lavori di restauro e innalzamento con inserimento della cella campanaria ottagonale in mattoni e marmo bianco.
Viene completata la ricostruzione e raggiunge gli attuali 84 metri di altezza.
Il conte Giovanni Sagramoso colloca a sue spese l’orologio in sostituzione di quello della vicina Torre del Gardello che aveva smesso di funzionare.
Tel +39 045 927 3027
Azienda Gestione Edifici Comunali
Via Enrico Noris, 1
37121 Verona, Italy
REA VR 280622
C.F. 80028240234
P.IVA 02769110236
In questo sito web utilizziamo sia cookie strettamente necessari per la navigazione, sia cookie funzionali al miglioramento dell’esperienza di navigazione.
Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere come gestire le tue preferenze in merito ai cookie.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy estesa.
Cookie tecnici
Indispensabili per la sicurezza e per lo svolgimento delle operazioni strutturali.
Vimeo
Usiamo il servizio Vimeo per abilitare lo streaming di contenuti video.